- presentare
- presentareA v. tr. (io presento ) 1 Far vedere a qlcu., sottoporre alla vista, all'esame o al giudizio di qlcu. (anche fig.): presentare un documento; presenterò la proposta all'assemblea. 2 (fig.) Prospettare: è un affare che presenta numerosi vantaggi. 3 Offrire, porgere (anche fig.): presentare un dono; presentare gli ossequi | Presentare le armi, sulla posizione di attenti, portare l'arma verticalmente davanti al corpo col braccio sinistro disteso e il destro piegato, in segno di onore. 4 Esporre, volgere: presentare il viso al sole. 5 Mostrare al pubblico: presentare l'ultimo tipo d'automobile | Esibire in pubblico: presentare il nuovo corpo di ballo | Condurre uno spettacolo come presentatore: presentare il festival. 6 Proporre: presentare la propria candidatura. 7 Far conoscere qlcu. ad altra persona: le presento mio cugino; presentami ai tuoi amici | (est.) Introdurre in un ambiente, raccomandare a qlcu.: presentare qlcu. in società; ha chiesto di essere presentato al professore. B v. rifl. 1 Recarsi di persona: presentarsi al distretto, in comune. 2 Comparire in giudizio. 3 Farsi vedere: non ti vergogni a presentarti così? 4 Farsi conoscere, dicendo il proprio nome: permetta che io mi presenti. C v. intr. pron. 1 Capitare, accadere: si presentò un caso strano. 2 Offrirsi, prospettarsi: non so se mi si presenterà una simile occasione. 3 Apparire, mostrarsi: il problema si presenta grave.
Enciclopedia di italiano. 2013.